
L’ulivo e l’olio d’oliva
L'oliva e l'olio d'oliva sono parte integrante della cultura greca.
Frutto sacro nell’Antica Grecia ed elisir per gli dei e per gli uomini. In nessun altro luogo al mondo l’ulivo è stato così apprezzato quanto in Grecia, la sua patria.
Il primo olivo nato sulla Rocca dell’Acropoli grazie ad Athena, e il ramoscello d’ulivo selvatico piantato da Ercole ad Olimpia, sono i miti del passato che nutrono l’anima di questa terra.
Tutt’oggi l’ulivo e l’olio d’oliva sono ancora simbolicamente associati agli dei e agli eroi della mitologia greca, e per questo sono così radicati nella tradizione popolare divenendo parte integrante della cultura e dell’identità ellenica.
Nel corso dei secoli l’ulivo e l’olio, doni degli dei, sono diventati portatori di valori eterni e custodi di una tradizione che si è estesa ben oltre i confini
Athena
L’antica Dea Greca che ha piantato l'ulivo sacro sulla roccia dell’Acropoli, offrendo così alle persone uno dei doni più preziosi della natura.
Grazie a questo gesto, Atena, la dea della saggezza, della fertilità e della strategia, sconfisse Poseidone nella mitica sfida per l’attribuzione del nome alla città.
